Nel design ci sono delle regole ma davvero poche di queste sono incise nella pietra. e sempre possibile piegare le regole a proprio vantaggio quando serve, quindi conosciamo quali sono le 10 regole d'oro per combinare in maniera efficacie i font
Il contrasto è un’arma grafica molto potente, che ci consente di mettere in risalto un determinato elemento ed enfatizzarlo rispetto al contesto.
Bisogna imparare a gestirlo nel modo giusto, in modo da evitare errori di valutazione e squilibrare l’intero progetto.
Per...
Continua il nostro 2019 di ispirazioni! Ecco il nostro aprile con i nostri “hot fonts”!
Trispace – Etcetera Type Company
Link della foundry: ETC
Argumentum – Kostic
Link della foundry: Kostic
Nazare – Natanael Gama
Link del designer: Natanael Gama
Caprina – Los...
Nella progettazione grafica il concetto di equilibrio assume un’importanza chiave. Quanto più equilibrato è il progetto che abbiamo realizzato, tanto più facile sarà riuscire a trasmettere un’informazione all’osservatore.
L’equilibrio diventa fondamentale per consentire a chi guarda il nostro layout –...
Formazione del grafico
Questo articolo è indirizzato ai giovanissimi (e non più giovanissimi) che vorrebbero intraprendere la carriera del graphic designer, viste le molte richieste giunte alla nostra redazione.
Liceo artistico
Iniziamo dunque: sicuramente la miglior scelta per...
Diter Rams il designer tedesco padre del “Less, but better“, nel 1970 quando già aveva creato prodotti leggendari per Braun – alcuni dei quali sono oggi esposti al MoMa di New York – scrisse una serie di linee guida indirizzate ai designer.
Questi 10 principi hanno...
Una bella foto vale 1.000 parole, nulla infatti più di un’immagine accattivante può dare forza ed enfasi a ciò che si vuole comunicare.
Siti web, presentazioni, brochure, trovare l’immagine giusta non è mai semplice e spesso richiede molto tempo di...
Il concetto di ritmo, nel design, viene spesso tradotto come “ripetizione”.
In effetti, non è altro che la replica, la ripetizione di più elementi grafici all’interno di un determinato schema.
Il ritmo si adopera per tranquillizzare l’utente, trasportarlo in una realtà...
QUESTO ARTICOLO STA VENENDO AGGIORNATO ORA! RICARICA PER VEDERNE LE MODIFICHE!!!
Si chiama Amazon Prime Day perché le offerte sono riservate agli utenti iscritti al programma Prime di Amazon. Anzi, l'azienda punta molto sulle giornate "Prime" per far iscrivere il maggior...
Tra le domande che ci vengono poste con più frequenza in pagina è sicuramente necessario annoverare il quesito che riguarda “il prezzo ed il costo che un graphic designer può richiedere per un lavoro creativo”.
È indubbiamente una domanda semplice...